Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Studio Biblico Lettera ai FilippesiCampione

Studio Biblico Lettera ai Filippesi

GIORNO 2 DI 5

La Mentalità di Cristo (Filippesi 1:27-2:18)

"Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù." Filippesi 2:5 (NR06)

Contesto

Molti studiosi ritengono che Paolo stia citando un inno cristiano preesistente in Filippesi 2:6-11. Esso riassume la mentalità esemplificata da Gesù: che si è svuotato della sua gloria celeste e del suo status divino per diventare umano. Come uomo, si è umiliato ulteriormente sottoponendosi alla morte sulla croce. Nell'Impero romano, la crocifissione era considerata il modo più umiliante di morire per una persona. Era una morte riservata ai criminali, agli schiavi e ai non cittadini.

Paolo scrive dello scandalo della croce per i greco-romani (e anche per i giudei) in Prima Lettera ai Corinzi 1:18-25. Oggi leggerai questo passo per avere un ulteriore contesto.

Osservazione

In Filippesi 1:27-30, Paolo identifica la risposta che vuole dai Filippesi dopo aver letto questa lettera:

  1. che vivano in modo degno del Vangelo di Gesù, stando
  2. insieme, con la stessa mentalità e l'unione; anche se
  3. sono osteggiati dai nemici del Vangelo.

Continua spiegando che, affinché la chiesa di Filippi abbia una mentalità simile, ogni membro non deve fare nulla per ambizione egoistica, ma deve invece considerare gli interessi degli altri insieme ai propri (2:1-4).

Questa è la mentalità dimostrata da Gesù stesso: che si è svuotato del suo status di Dio e ha assunto lo status di schiavo. Come schiavo, si è umiliato fino alla morte in croce. In risposta, Dio ha onorato Gesù dandogli il nome al di sopra di ogni altro nome (2:5-11).

Paolo si sofferma poi su alcuni modi pratici con cui i Filippesi possono iniziare a vivere l'esempio di umiltà di Cristo (2:12-18).

Interpretazione

Nota come Paolo inizia (1:27-2:4) e finisce (2:12-18) il brano di oggi con i modi in cui vuole che i Filippesi rispondano all'esempio di umiltà di Cristo (2:5-11). Perché, secondo te, lo fa?

In che modo la "mentalità di Gesù" qui descritta potrebbe sfidare i valori romani di molti a Filippi? Pensi che per i credenti di Filippi sia facile o difficile adottare questa mentalità? Perché?

Per la loro salvezza, Gesù si è svuotato del suo status ed è stato obbediente fino alla totale umiliazione sulla croce. Questo sarebbe stato scandaloso per un credente filippese con un background greco-romano. Tuttavia, meditare sull'umiltà controculturale di Cristo - per il loro bene - avrebbe potuto dare alla chiesa la possibilità di assumere la stessa mentalità e di influire sui modi in cui si relazionavano gli uni con gli altri.

Applicazione

Nel passaggio di oggi, la "mentalità di Gesù" è identificata come:

  1. lasciare andare i diritti legati al proprio status personale; e
  2. considerare gli interessi degli altri importanti quanto i propri.

Pensa alle persone con cui interagisci di più ogni giorno. Cosa penserebbero di questa mentalità?

Cosa pensi tu di questa mentalità? Come ti senti al riguardo?

Se vivere la "mentalità di Gesù" ti sembra impossibile, non sei solo! Ecco alcune idee per piccoli passi da compiere in tal senso:

  • Trascorri un po' di tempo in preghiera chiedendo una maggiore rivelazione dei modi in cui hai beneficiato della dimostrazione di questa mentalità da parte di Gesù nei tuoi confronti.
  • Pensa a qualcuno (che conosci personalmente) che consideri un esempio di questa mentalità. Chiedi loro di parlarti del loro rapporto con Cristo.
Giorno 1Giorno 3

Riguardo questo Piano

Studio Biblico Lettera ai Filippesi

Questo piano vuole essere una guida per scoprire da soli il messaggio di Filippesi! Prendi un taccuino per annotare i tuoi pensieri mentre vieni guidato attraverso un processo di: (1) osservare il testo di Filippesi; (2...

More

Vorremmo ringraziare The Bible Effect per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.youtube.com/channel/UCBvgceWpafGza1S6MNEDEZQ

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy