Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Corso Sul MatrimonioCampione

The Marriage Course

GIORNO 4 DI 7

Il Potere del Perdono


Chiedere scusa e perdonarsi a vicenda è fondamentale perché tutti in qualche modo feriremo il ​​nostro partner.



Il dolore, se lasciato a se stesso, insidierà la fiducia e la comprensione reciproca distruggendo la nostra intimità..



Reazioni al dolore


Rabbia



La rabbia non è un male di per sé: ha uno scopo, creato da Dio, e fa parte del nostro meccanismo interno atto a manifestare che qualcosa non va e deve essere risolto.



Cosa succede se il dolore e la rabbia vengono celati?



Sintomi comportamentali




  • incapacità di rilassarsi

  • scarso desiderio sessuale

  • irascibilità / intolleranza

  • trovare una via di fuga attraverso droghe, alcol, pornografia, ecc.

  • trovare una via di fuga nel lavoro / bambini / attività religiose, ecc.


Sintomi fisici




  • disturbo del sonno

  • disturbo dell'appetito

  • condizioni mediche, ad esempio: ulcere, ipertensione, dolore


Sintomi emotivi




  • perdita di emozioni positive come romanticismo, amore, gioia

  • bassa autostima / depressione

  • apatia

  • paura del confronto


Processo per la guarigione


1. Condividi il tuo dolore parlandone



Sia che tu abbia ferito il tuo partner o ne sia stato ferito, prendi l'iniziativa per portare questo dolore allo scoperto in modo che la situazione possa essere risolta. Un accumulo di piccole ferite, se non affrontate, può portare a una perdita di intimità, proprio come piccole pietre possono eventualmente bloccare uno scarico.



2. Chiedi scusa



Assumiti la responsabilità: resisti all'impulso di trovare scuse o di dar colpe al tuo partner.



Trovare scuse / incolpare il nostro partner: "So di averti criticato ieri davanti ai bambini, ma non l'avrei fatto se non ci avessi fatto fare tardi."



Scuse adeguate: “Ieri ti ho ferito criticandoti davanti ai bambini; è stato scortese da parte mia. Scusami.'



Confessare le nostre colpe a Dio e ricevere il suo perdono ci aiuta a vedere come le nostre azioni hanno ferito il nostro partner.



3. Perdonare



Il perdono è essenziale ed è una delle più grandi forze per la guarigione all'interno di un matrimonio.



Il perdono è, prima di tutto, una scelta, non un sentimento:




  • il perdono ci costa sempre qualcosa

  • la domanda non é, ‘Abbiamo voglia di perdonare?’ ma, ‘Perdoneremo? Abbandoneremo la nostra autocommiserazione / richiesta di giustizia / desiderio di vendetta?’


Il Perdono NON È:




  • fingere che il dolore non abbia importanza e cercare di dimenticarlo

  • negare il dolore (e sperare solo che sparisca)

  • pensare, ‘Il nostro amore reciproco in qualche modo risolverà magicamente tutte le volte in cui ci feriamo a vicenda, quindi non importa '


Il Perdono È:




  • affrontare il torto che ci è stato fatto

  • riconoscere le emozioni interiori

  • la scelta di farne uso nei confronti del nostro partner


Il perdono è un processo: spesso dobbiamo continuare a perdonare per lo stesso dolore, a volte giornalmente.


Giorno 3Giorno 5

Riguardo questo Piano

The Marriage Course

Il matrimonio è pensato per essere una la relazione di crescente intimità e crescente interdipendenza nell'unione più intima che possa esistere. Ciò non avviene in maniera automatica; dobbiamo continuare ad operare all'i...

More

Vorremmo ringraziare Alpha per aver fornito questo piano. Per maggiori informazioni, visita il sito: https://themarriagecourse.org/

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy