Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Corso Sul MatrimonioCampione

The Marriage Course

GIORNO 2 DI 7

L'Arte della Comunicazione


Abbiamo tutti un profondo desiderio per i legami affettivi: è un bisogno fondamentale dell'uomo. La relazione affettiva nel matrimonio può essere raggiunta solo dove c'è una buona comunicazione.



Comunicazione efficace


Diversi livelli di comunicazione:




  • Livello 1: Condividere le informazioni

  • Livello2: Condividere le nostre idee e opinioni

  • Livello 3: Essere espliciti riguardo i nostri sentimenti e bisogni


Il Livello 3 richiede sensibilità, necessità di fiducia e comprende entrambi, il parlare e l'ascoltare, in modo attento.



Una comunicazione efficace è suddivisa in più livelli; comprende




  • le nostre parole

  • il tono della nostra voce

  • il linguaggio del corpo


L'importanza di ascoltare


Nel matrimonio, dovremmo cercare di ascoltare il doppio rispetto a quanto parliamo.



Una delle abilità più importanti da imparare per un matrimonio ferrato riguarda ascoltare attentamente. Ascoltare ha un grande potere nel far sentire il nostro coniuge amato e apprezzato.



Impedimenti nell'ascoltare


Cinque pessime abitudini che riguardano l'ascolto



1. Essere distaccati

Se, nella nostra mente, abbiamo altri pensieri oppure se non ascoltiamo attentamente a cause dell'ambiente in cui ci troviamo.



2. Rassicurare

Non permettere al partner di esprimere emozioni negative.



3. Dare consigli

Concentrarsi sulla soluzione al problema piuttosto che mostrare empatia verso il nostro partner.



4. Andare per la tangente

Dettare lo svolgimento della conversazione.



5. Interrompere

Non lasciar spazio al nostro partner di formulare frasi.



Queste abitudini potrebbero impedire di esprimere liberamente i propri sentimenti e ciò che potrebbe condurre ad una chiusura.



Siamo tutti in grado di imparare l'arte di ascoltare in maniera efficace, ma ciò richiede tempo e volontà.



Cinque consigli per un ascolto riflessivo


1. Prova a metterti nei panni del tuo partner

Metti da parte il tuo punto di vista e ascolta attentamente cosa prova il tuo partner.



2. Riconoscere quello che dice

Quando hai ascoltato ciò che il tuo partner ha detto, rifletti piuttosto che condividere la tua opinione o il tuo punto di vista.



3. Cerca ciò che è più importante

Poi chiedi: "Qual è la parte più importante di ciò che mi hai detto?"



4. Aiuta il tuo partner ad elaborare cosa potrebbe fare

Adesso chiedi: "C'è qualcosa che vorresti fare (o, se appropriato, vorresti che io o noi facessimo) riguardo ciò che hai detto?"



5. Chiedi al tuo partner se ha espresso tutto ciò che voleva

Non pensare di sapere già tutto quel che il tuo partner vuole. Se ci fosse dell'altro, rifletti anche su questo.


Giorno 1Giorno 3

Riguardo questo Piano

The Marriage Course

Il matrimonio è pensato per essere una la relazione di crescente intimità e crescente interdipendenza nell'unione più intima che possa esistere. Ciò non avviene in maniera automatica; dobbiamo continuare ad operare all'i...

More

Vorremmo ringraziare Alpha per aver fornito questo piano. Per maggiori informazioni, visita il sito: https://themarriagecourse.org/

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy