Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Non Scagliare Quella Pietra! Evitare Di Essere Sopraffatti Da Sentimenti Che Non Onorano Dio!Campione

Non Scagliare Quella Pietra! Evitare Di Essere Sopraffatti Da Sentimenti Che Non Onorano Dio!

GIORNO 5 DI 7




AMAREZZA

Oggi andiamo avanti nel nostro viaggio verso una vita che onora Dio, imparando a gestire l'amarezza. L'amarezza è un sentimento che avvelena il nostro cuore e le nostre relazioni. La Bibbia ci esorta a liberarci da ogni amarezza (Efesini 4:31) e a perdonare come Dio ha fatto con noi (Efesini 4:32). Dobbiamo invece coltivare la dolcezza e la compassione, cercando la riconciliazione (Matteo 5:23-24). Ricordiamo che solo il perdono può guarire le nostre ferite (Colossesi 3:13).

L'amarezza è un sentimento profondo di tristezza, rancore o risentimento, che può avvelenare il nostro cuore e le nostre relazioni. Quando permettiamo all'amarezza di radicarsi in noi, essa diventa come un veleno che corrompe il nostro spirito e danneggia le nostre interazioni con gli altri. La Bibbia ci esorta ad affrontare l'amarezza e a liberarcene, poiché essa non è conforme alla volontà di Dio per le nostre vite:"Via da voi ogni amarezza, ogni cruccio e ira e clamore e parola offensiva con ogni sorta di cattiveria!" (Efesini 4:31). Invece, siamo chiamati a perdonare gli altri così come Dio ci ha perdonato attraverso Cristo: "Siate invece benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo" (Efesini 4:32). Questo significa rilasciare il rancore e la rabbia, e accogliere la grazia e la misericordia di Dio.

Per coltivare una vita libera dall'amarezza dobbiamo nutrire, nei nostri cuori, la dolcezza e la compassione. Questo implica essere gentili e amorevoli verso gli altri, anche quando ci sentiamo feriti o offesi. Inoltre, dobbiamo perseguire attivamente la riconciliazione con coloro che potremmo aver ferito o che ci hanno ferito: "Se dunque tu stai per offrire la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia lì la tua offerta davanti all'altare, e va' prima a riconciliarti con tuo fratello; poi vieni a offrire la tua offerta" (Matteo 5:23-24). Gesù ci insegna che prima di offrire il nostro dono all'altare dobbiamo fare pace con i nostri fratelli, cercando la riconciliazione e il perdono reciproco.

Infine, comprendiamo che solo il perdono può guarire le nostre ferite interiori e ripristinare le nostre relazioni danneggiate: "Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi" (Colossesi 3:13). Quando scegliamo di perdonare liberiamo gli altri dalle loro colpe e noi stessi da un peso che ci opprime. Il perdono è un atto di fiducia in Dio che ci ha perdonato attraverso il sacrificio di Gesù Cristo sulla croce. Accettando il Suo perdono, siamo chiamati ad estenderlo agli altri, rompendo così il ciclo dell'amarezza e della discordia.

In conclusione, la via della libertà dall'amarezza è quella di seguire l'insegnamento della Bibbia, perdonando gli altri, coltivando dolcezza e compassione, e cercando attivamente la riconciliazione. Solo così possiamo guarire le nostre ferite e vivere in armonia con Dio e con il prossimo.

Giorno 4Giorno 6

Riguardo questo Piano

Non Scagliare Quella Pietra! Evitare Di Essere Sopraffatti Da Sentimenti Che Non Onorano Dio!

Ogni giorno le circostanze della nostra vita ci portano ad accumulare dentro di noi tanti sentimenti negativi che con il passare del tempo non riusciamo più a gestire e che arrivano ad opprimere la nostra vita fino a sop...

More

Vorremmo ringraziare Cesario Bortone per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.instagram.com/bortonecesario

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy