Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

DEVOZIONE Lettera di GiacomoCampione

DEVOZIONE Lettera di Giacomo

GIORNO 2 DI 4




IN COSA CREDIAMO: Il Giusto Esecutore

“ Voi vedete dunque che l’uomo è giustificato per opere, e non per fede soltanto.” Lettera di Giacomo (NR06)

Leggendo velocemente questo versetto, a prima vista sembra comunicare l'esatto contrario di ciò che Paolo insegna in Galati 2:15-16:

“Noi Giudei di nascita, non stranieri peccatori, sappiamo che l’uomo non è giustificato per le opere della legge, ma soltanto per mezzo della fede in Cristo Gesù, e abbiamo anche noi creduto in Cristo Gesù per essere giustificati dalla fede in Cristo e non dalle opere della legge; perché dalle opere della legge nessuno sarà giustificato.”

Paolo è categorico: la giustificazione (la dichiarazione che una persona è giusta) non è un premio meritorio per aver osservato la legge, ma piuttosto un dono grazioso concesso alle persone che ripongono la loro fiducia nella promessa di Dio.

Ma Giacomo non è d'accordo? Assolutamente no! Infatti, nel suo primo capitolo presenta quella che potrebbe essere letta come la sua versione della "giustificazione per fede". Lì ricorda ai lettori che Dio "ha scelto di farci nascere attraverso la parola della verità" (Giacomo 1:18) e quindi "ricevete con mansuetudine la parola impartita" (Giacomo 1:21). Qui Giacomo sottolinea la passività del credente, che riceve semplicemente la parola della verità impiantata secondo la volontà e l'attività di Dio.

Paolo scrisse Lettera ai Galati ai nuovi credenti gentili ai quali veniva detto che dovevano seguire la Legge di Mosè per essere pienamente salvati. Questa è una distorsione del Vangelo di Gesù Cristo (Galati 1:6-9). Giacomo, tuttavia, non sta distorcendo il Vangelo aggiungendo il messaggio della salvezza non per fede in Gesù. Sta scrivendo ai credenti ebrei stanchi che avevano frainteso la "fede" come mero assenso intellettuale all'esistenza di Dio, cosa che fanno anche i demoni (Giacomo 2:19). Questo tipo di "fede" non rende una persona giusta.

Invece, la fede che confida veramente in Dio per la giustificazione (piuttosto che nel proprio buon comportamento), si manifesta sempre con il frutto di buone opere. Queste opere non guadagnano la giustificazione. Dimostrano semplicemente l'esistenza dell'unico tipo di fede che giustifica.

L'affermazione di Giacomo potrebbe quindi essere riscritta: "Vedete che una persona è giustificata dalla fede, quel tipo di fede che non sta in piedi da sola, ma è dimostrata dalle opere".

Quando comprendiamo che la vera fede produrrà sempre buone opere, cresciamo in maturità e cominciamo ad assomigliare di più a Cristo.

Giorno 1Giorno 3

Riguardo questo Piano

DEVOZIONE Lettera di Giacomo

Questo piano esplorerà ciò che la lettera di Giacomo ci insegna sulla crescita verso la maturità in quattro aree principali: 1) CHI È DIO: Il carattere e la natura di Dio. 2) CHI SIAMO: l'identità dell'umanità e/o dei cr...

More

Vorremmo ringraziare The Bible Effect per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.youtube.com/channel/UCBvgceWpafGza1S6MNEDEZQ

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy