Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Il Padre NostroCampione

The Lord's Prayer

GIORNO 2 DI 8

Privilegio


Padre nostro che sei nei cieli


Nella vita, il segreto di molte cose, forse di tutte, è l'equilibrio; cioè il mantenere due o più cose in tensione. Ad esempio, il produttore intelligente vorrà creare un prodotto che sia in equilibrio tra il giusto prezzo e la giusta qualità; un genitore saggio cercherà di bilanciare amore e disciplina, e così via. Con meravigliosa brevità, il Padre Nostro rappresenta tale equilibrio con queste poche parole: Padre nostro che sei nei cieli.



Prima di tutto, qui ci viene ricordato che Dio è Padre. Ora, devo dire subito che se, come tante persone oggi, la tua esperienza di un padre è così negativa che la semplice parola ti fa salire la pressione, potresti, in qualche modo, aver bisogno di lavorare su te stesso. Potresti dover costantemente e fermamente ricordarti che Dio è il padre ideale che non hai mai conosciuto, o anche pensare a Lui come il "genitore perfetto"; qualcuno che è amorevolmente e saggiamente preoccupato che tu cresca per diventare ciò che sei destinato ad essere. I problemi legati alla parola padre non dovrebbero minare la straordinaria verità che possiamo conoscere Dio come un genitore amorevole. Possiamo sbarazzarci di qualsiasi idea di Dio come sorta di freddo e calcolatore supercomputer celeste o scartare il pensiero che Lui sia il Direttore Generale dell'universo. La preghiera, dice Gesù, può e dovrebbe riferirsi a una relazione familiare con Dio. Ora, qui c'è un'implicazione; per avere questa preziosa relazione dobbiamo porre la nostra fede in Gesù e, facendolo, diventiamo Suoi fratelli e sorelle. C'è quindi una meravigliosa logica: porre la tua fiducia in Cristo significa essere adottati nella famiglia di Dio e quindi, per definizione, essere in un rapporto di figlio o figlia con Dio. Diventiamo "uniti" a un nuovo sistema di relazioni con altri credenti sia in cielo, sia sulla terra.



Questa meravigliosa verità è bilanciata dal concetto che Dio è nei cieli. Egli è onnipotente, assolutamente santo e completamente al di là della nostra comprensione. Egli comprende tutto, sa tutto, ha creato tutto e mantiene in vita tutto. Noi abbiamo bisogno di questo. È troppo facile creare un Dio ridotto, tascabile, a nostra immagine. Ma questo è un Dio che è nei cieli: più grande e più vasto di tutto ciò che possiamo immaginare.



È questo, dunque, il perfetto equilibrio; potremmo definirla reverenza affettuosa oppure lieta devozione. A prescindere dal nome che scegliamo, il concetto fondamentale è la presenza contemporanea di queste due meravigliose verità. Questo è importante perché molti credenti, forse tutti noi, hanno una vita di preghiera che spesso perde tale equilibrio. Può quindi succedere di trascurare il potere cosmico di Dio e finire per trattarLo come poco più di un amico tranquillo che sta lassù, e che non si preoccupa affatto di ciò che facciamo. Oppure, al contrario, possiamo trascurare l'amore paterno di Dio per noi e concepirLo come una sorta di Signore dell'universo distante e distaccato. Qui Gesù sta insegnando che ciò che abbiamo è un privilegio incredibile: se abbiamo messo la nostra fede in Cristo, possiamo conoscere il Dio dei Cieli in tutta la Sua potenza e gloria, che è al tempo stesso un genitore amorevole, premuroso e perfetto. Stupefacente!



Mentre usiamo questa preghiera come modello, fermiamoci su queste prime parole: Padre nostro che sei nei cieli; rimaniamo in equilibrio. 





Giorno 1Giorno 3

Riguardo questo Piano

The Lord's Prayer

Unisciti a J.John in uno studio di otto giorni sul Padre Nostro, l'insegnamento incredibilmente profondo e utile dato da Gesù su come pregare.

Ringraziamo J JOHN per aver fornito questo Piano. Per maggiori informazioni, vai su: https://canonjjohn.com

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy