Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Perdonati per perdonareCampione

Perdonati per perdonare

GIORNO 5 DI 5

Una buona definizione di perdono

Quando menzioniamo il perdono a qualcuno nell'amarezza, le sue reazioni sono spesso legate a false credenze sul perdono.

Vediamo prima di tutto cosa il perdono non è:

Il perdono non è la negazione, cioè far finta che non sia successo niente.

Il perdono non è la tolleranza del male: il male è il male, il perdono riconosce il male, ma perdona, condona il debito.

Il perdono non è l'accettazione della ripetizione della sofferenza. Perdonare non è incassare colpi senza fine.

Il perdono non è dimenticare: non è un lavaggio del cervello; si può aver perdonato e ricordarsene. Chi perdona è avvertito; si ricorda non per vendicarsi, ma per proteggersi.

Il perdono non è un'opzione riservata ai deboli. (Dio non è debole quando ci perdona).

Il perdono non implica necessariamente la riconciliazione: per riconciliarsi bisogna essere in 2. Accordare di nuovo fiducia dopo aver perdonato, richiede del tempo. Il tempo di vedere dei segni di fiducia. A volte la riconciliazione è impossibile in caso di decesso o se la persona rimane pericolosa.

Vediamo ora cosa significa perdonare secondo la Bibbia.

Perdonare è abbandonare la vendetta. Lasciare che Dio faccia giustizia. Egli non lascia impuniti i peccatori.

"Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il prossimo tuo come te stesso. Io sono il Signore." (Levitico 19:18)

Perdonare è abbandonare l'odio, la rabbia e l'amarezza.

Perdonare è riconoscere la propria sofferenza e accettare la guarigione di Dio.

Perdonare è accettare la possibilità di non riavere ciò che ci è dovuto.

Non aspettare che ti venga chiesto perdono prima di perdonare.

Perdonare è un atto di volontà, una decisione, non un'emozione.

Non aspettare di averne voglia.

Perdona prima di tutto per te stesso.

Perdona con tutto il tuo cuore.

Lascia che le emozioni salgano in superficie dal tuo cuore mentre elenchi le offese che devi perdonare per liberartene.

Perdonare è perdonare spesso, tutte le volte che è necessario, perché Dio è paziente con noi.

Perdonare è un passo di fede. Significa credere che decidendo di perdonare, stiamo obbedendo a Dio e che Lui ci guarirà internamente, perché solo Lui ha il potere di farlo.

Perdonare è altamente spirituale e soprannaturale. Si fa con la preghiera e l'aiuto di Dio, poiché non è nella nostra natura.

"Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi." (Colossesi 3:13)

Ti invito a perdonare coloro che ti hanno offeso.

Puoi aggiungere te stesso alla lista se hai bisogno di perdonarti.

Puoi anche scrivere pensieri ostili contro Dio se sei stato arrabbiato con Lui. Dio non fa mai il male, ma noi dobbiamo rinunciare a questi pensieri.

Signore, scelgo di perdonare (nomina la persona in questione) per (ciò che ha fatto o non ha fatto) e per il fatto che mi sono sentito/a (indica la tua sofferenza).

Signore, scelgo di non persistere nel mio risentimento. Ti ringrazio per avermi liberato dai legami della mia amarezza. Rinuncio al mio diritto di ottenere vendetta e ti chiedo di guarire le mie emozioni ferite. Ora ti chiedo di benedire (nomina il colpevole in questione). Nel nome di Gesù. Amen.

Prego che lo Spirito Santo guarisca il tuo cuore e che la pace di Dio ti copra.

Scopri i libri che ho scritto:

Ti consiglio il mio libro "21 giorni di ascolto di Dio" per imparare a riconoscere la voce di Dio nella tua mente e a distinguerla dalla tua immaginazione. Puoi leggere i primi sette giorni qui.

David Théry
Insegnamenti pratici per sperimentare Dio

Giorno 4

Riguardo questo Piano

Perdonati per perdonare

“Rimettici i nostri debiti, come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori.” Questa preghiera è difficile da applicare. A volte preferiremmo, come Pietro chiese a Gesù, poter continuare ad odiare chi lo merita. Ges...

More

Vorremmo ringraziare DAVID THÉRY per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://bit.ly/21-giorni-all-ascolto-di-dio

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy