Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

L’atmosfera SpiritualeCampione

L’atmosfera Spirituale

GIORNO 4 DI 5

La questione, a questo punto è: come creiamo la giusta atmosfera? Come creiamo un ambiente che può contrastare e resistere al nemico nei luoghi celesti in cui opera?

La Bibbia ci parla di almeno tre strumenti che possiamo utilizzare: La Parola di Dio, la preghiera con ringraziamento, la lode a Dio.
Dovremmo continuamente meditare la Parola di Dio. Impariamo da questo consiglio, “inizia a comportarti come una mucca!”. La mucca non mangia, rumina.

Prende l’erba e la mastica, continuamente, la ingoia e poi la rimette in bocca e la mastica ancora una volta, e così via. Fa questo perché vuole ottenere ogni nutrimento da quell'erba. Tutto ciò rimanda all’idea di MEDITARE!!

Cerchiamo ad ottenere ogni nutrimento spirituale dalla parola di Dio. Quando ti ritroverai in una situazione difficile, non dovrai cercare un versetto, ne avrai uno già disponibile nel tuo cuore.

Gesù ad esempio, durante la tentazione nel deserto, non manifestò una potenza particolare, ma rispose semplicemente, “sta scritto”. La Parola fatta carne, rispose con la “Parola!
Un altro strumento che possiamo utilizzare è la preghiera. Il dialogo con Dio porta sempre un’atmosfera di santità e consacrazione. Giacomo, nella sua lettera, ci ricorda che la preghiera può fare molte cose quando è fatta con tenacia ed insistenza. E l’apostolo Paolo ci esorta ad ornarla sempre con ringraziamento.
In Atti 12 viene descritto un attacco alla chiesa da parte di Erode. Egli fece uccidere Giacomo, fratello di Giovanni e fece incarcerare l’apostolo Pietro.
La reazione dei credenti della chiesa non fu la disperazione; crearono immediatamente un’atmosfera di fede attraverso la preghiera. In quest’atmosfera l’apostolo Pietro fu miracolosamente liberato dalla sua prigionia.

L’ultimo strumento che possiamo utilizzare per creare la giusta atmosfera è la lode.
Quando la lode viene proclamata, costruisce un trono per Dio. Egli arriva, si siede e inizia a comandare e regnare. Certamente Dio è onnipresente, ma non si manifesta allo stesso modo in tutti i posti: presenta e manifesta la Sua gloria nel luogo dove è celebrato. Ecco perché i credenti che lo lodano continuamente vedranno la Sua presenza e la Sua gloria.
Quando proclamiamo alte lodi, la residenza di Dio si trasferisce dal cielo al luogo in cui siamo; Dio scende sulle ali della lode che sale al cielo.
Quando lodiamo, si apre un portale, tra la terra ed il cielo. Attraverso la preghiera, ci avviciniamo a Dio; attraverso la lode, Dio si avvicina a noi.

Giorno 3Giorno 5

Riguardo questo Piano

L’atmosfera Spirituale

A volte ci interroghiamo sul perché alcune situazioni, anche se seminate e annaffiate con parole di fede, tardino a germogliare o magari perché qualcosa in particola non accade immediatamente. Attraverso questo piano s...

More

Vorremmo ringraziare Giovanni Di Sano per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.pdgtoscana.it/

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy