Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

MEDITAZIONI SUL VANGELO DI LUCA PER LA FAMIGLIACampione

Meditations On The Gospel Of Luke For The Family

GIORNO 9 DI 21

MEDITAZIONE 9 "Tutti siamo chiamati a essere la Famiglia di Gesù": Fino a questo momento, abbiamo seguito Gesù dall’annuncio della sua nascita all’inizio del suo ministero. Abbiamo visto le linee guida del suo messaggio spirituale nel Discorso della montagna, e come dobbiamo pregare il Padre. Abbiamo capito come lui si avvicina alla gente grazie alle parole che ha pronunciato nella sinagoga di Nazaret. Da questo momento in poi, fino ai misteri dalla sua Passione, Resurrezione e Ascensione al Padre, lo seguiremo, e vedremo quello che dice e quello che fa, le sue parole e le sue azioni. Lo scopo di questa meditazione (ricca di citazioni) è quello di prepararvi a vedere come Gesù riesca a sfidare i nostri schemi mentali, i nostri pregiudizi, i molti concetti che diamo per scontati e accettiamo come verità sicure e stabili. Gesù presenta il volto di Dio che si comporta come un padre, comprende e accetta la nostra condizione di deboli e peccatori, e perdona. Gesù ci invita a seguirlo e a imparare a guardare il mondo con occhi diversi. Tutti abbiamo la tendenza a costruire barriere ed erigere muri per difenderci dagli altri. Il primo muro è quello dei legami familiari e dei limiti. Gesù comincia dicendoci che accettare la volontà di Dio (8, 19-21 e 11, 27-28) ci rende membri della nuova famiglia che lui sta per creare. Non servono etichette o tessere per diventare suoi seguaci; basta mettere in pratica quello che lui insegna: «Perché mi invocate “Signore, Signore!” e non fate quello che dico?» (6, 46). Il primo a riconoscere la sua presenza, appena era nato, è stato un gruppo di emarginati, i pastori di Betlemme (2, 8-20). Anche nel momento della morte, ha mostrato misericordia verso uno dei malfattori crocifissi con lui (23, 39-44). Non è arrivato per chiamare chi è importante nella società, ma accetta nella sua casa chi non ha una reputazione; i bambini, perché «chi è il più piccolo fra tutti voi, questi è grande» (si veda 9, 46-48). Non evita chi è impuro agli occhi della società; i lebbrosi, che tocca e guarisce (5, 12-16; 17, 11-18). Mangia insieme ai peccatori, come i pubblicani (19, 1-10) e permette a una peccatrice di lavargli e ungergli i piedi (7, 36-50). In una parabola, un samaritano, che appartiene a un popolo eretico, viene portato come esempio di misericordia (10, 29-37). E indica come segni della compassione di Dio due miracoli compiuti da Elia per conto dei pagani, la vedova di Sarepta e Naaman (4, 16-30). In breve, possiamo riassumere il ministero di Gesù in un paio di frasi: «Il Figlio dell’uomo, infatti, è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto» (19,10) e «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano» (5, 31b-32). Ed è quanto troveremo da questa meditazione in poi.
Giorno 8Giorno 10

Riguardo questo Piano

Meditations On The Gospel Of Luke For The Family

Com’è possibile celebrare la vostra famiglia— un santuario di amore e di vita— dopo aver lasciato Incontro Mondiale delle Famiglie? Iscriveteviper il Lectio Divina devozionale di 21 giorni e viaggiate attraverso il Vange...

More

Vogliamo ringraziare American Bible Society, il Sistema di Memorizzazione della Bibbia, per aver fornito la struttura di questo piano. Per altre informazioni su American Bible Society, visita: www.americanbible.org

 

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy