Logo YouVersion
Icona Cerca

Salmi 78

78
Gli insegnamenti della storia
1 # Sal 50,1+. Sal 50,7; 81,9. Dt 32,1; Is 28,23; cfr. Prv 22,17. Poema cantato di Asaf.
Popolo mio, ascolta il mio insegnamento,
presta attenzione a ogni mia parola.
2 # Mt 13,35; cfr. Sal 49,5. Voglio esprimermi #78,2 con un racconto: altri: con una parabola.con un racconto,
svelare le lezioni del passato.
3 # Sal 44,2; Dt 4,9. È storia per noi familiare,
molte volte l’abbiamo ascoltata,
la ripetevano a noi i nostri padri.
4 # Sal 22,31; 48,14; 102,19. Non la terremo nascosta ai nostri figli,
racconteremo alla nuova generazione
le stupende opere del Signore, la sua potenza,
e i miracoli da lui compiuti.
5 # Es 12,26-27; Dt 4,9; 6,7.20-25. Egli ha fissato una norma per #78,5 il suo popolo: il testo ebraico ha: Giacobbe.il suo popolo,
ha stabilito una legge in Israele;
ha comandato ai nostri padri
di insegnare queste cose ai loro figli.
6Ogni generazione che verrà,
quella dei figli che nasceranno,
possa a sua volta impararla.
Raccomandi ai propri figli
7 # Sal 40,5; 2 Re 18,5; Is 30,15; Prv 22,19; cfr. Sal 9,11+; 55,24+; Gn 15,6. Sal 77,12; 103,2; 106,13. Sal 119,60.115; Dt 4,40; 6,17; 8,6; 10,13; 11,1 ecc.; 1 Re 8,58.61; Qo 12,13; Mt 19,17. di mettere in Dio la loro fiducia,
di non dimenticare le sue opere
e di osservare i suoi comandamenti.
8 # v. 57; Sal 106,6. Es 32,9; 33,3.5; 34,9; Dt 9,6.13; 21,18.20; 31,27. Allora non saranno come i loro padri,
un popolo disubbidiente e ribelle,
generazione dal cuore incostante,
profondamente infedele a Dio.
9Un giorno gli uomini della tribù di #78,9 Èfraim: principale tribù del regno d'Israele; il suo nome designa spesso tutto questo regno.Èfraim
erano già armati di arco e pronti al tiro,
ma al momento della battaglia dovettero fuggire.
10Perché non avevano rispettato
il patto che li legava a Dio,
si erano rifiutati di seguire la sua legge;
11avevano dimenticato i suoi prodigi
e le meraviglie che aveva fatto loro vedere.
12 # Is 30,4; Ez 30,14. In Egitto, nella regione di #78,12 Tanis: città nella parte orientale del delta del Nilo; il suo nome ebraico è Soan.Tanis
Dio aveva compiuto miracoli
sotto gli occhi dei loro padri.
13 # Es 14–15; cfr. Sal 106,9; 136,13-15. Divise il mare e li fece passare;
fermò le acque: divennero un argine.
14 # Sal 105,39; Es 13,21; 14,20.24; Nm 9,15-22; 10,11-12; Is 4,5. Di giorno li guidava con una nube
e nella notte con lo splendore del fuoco.
15 # Sal 105,41; 114,8; Es 17,1-7; Nm 20,1-13; Is 43,20; 48,21; Ne 9,15; Sap 11,4. Spaccò la roccia nel deserto
per farli bere alle acque sotterranee.
16Dalla pietra fece sgorgare ruscelli
e scorrere torrenti d'acqua.
17Ma essi continuarono a peccare contro Dio,
nel deserto sfidarono l’Altissimo.
18 # Sal 95,9; 106,14; Es 17,2.7; Nm 14,22; Dt 6,16; Is 7,12; Mt 4,7; At 15,10; 1 Cor 10,9. Sal 105,40; 106,15; Es 16,2-36. Osarono metterlo alla prova,
pretesero cibo a volontà.
19Parlarono contro Dio e dissero:
«Sarà capace di prepararci
un banchetto nel deserto?
20È vero, ha colpito la roccia
e sgorgarono le acque,
traboccarono i torrenti;
ma sarà capace di darci il pane
e di provvedere la carne per tutti?».
21 # Nm 11,33-34. A queste parole il Signore andò in collera,
un fuoco divampò contro Giacobbe,
la sua ira si levò contro Israele,
22 # Sal 106,13. perché non credevano in lui,
non avevano fiducia nel suo aiuto.
23 # Es 16,15; Nm 11,7-9; Dt 8,3; Ne 9,15; Sap 16,20; Gv 6,49.58. Allora diede ordine dall’alto
di aprire le porte del cielo;
24 # Es 16,4.11-15; Gv 6,31. fece piovere la manna per nutrirli,
e dal cielo donò pane al suo popolo.
25 # cfr. 1 Cor 10,3. Diede loro cibo in abbondanza,
gli uomini mangiarono il pane dei #78,25 forti: esseri celesti, angeli (vedi anche 103,20).forti.
26 # Nm 11,31. Poi Dio scatenò dal cielo il vento dell'oriente,
fece soffiare con forza il vento del sud,
27fece scendere su di loro carne in quantità,
uccelli numerosi come la sabbia del mare,
28li fece cadere sul loro accampamento,
tutto intorno alle loro tende.
29 # Nm 11,33; Sap 16,2-3; 19,11-12. Mangiarono e furono sazi,
così fu appagato il loro desiderio.
30Ma, con la carne ancora tra i denti,
non cessavano di lamentarsi.
31Allora la collera di Dio scoppiò contro di loro.
Egli fece morire i più robusti,
gettò a terra i giovani d'Israele.
32 # Sal 106,7. Eppure continuarono a peccare;
nonostante i suoi miracoli, non gli credettero.
33Allora abbreviò i loro giorni come un soffio,
i loro anni con terrore improvviso.
34 # cfr. Gdc 2,11-19; 3,7-9 ecc. Quando Dio faceva morire alcuni,
gli altri lo cercavano,
tornavano a invocarlo con insistenza.
35 # Sal 28,1+. Ricordavano che lui era la roccia di difesa,
Dio, l’Altissimo, il loro liberatore;
36ma le loro parole erano pura adulazione,
i loro bei discorsi tutta una bugia.
37 # At 8,21. Il loro cuore era incostante,
erano infedeli al patto con lui.
38 # Es 34,6+; Dt 4,31. Nm 14,18. Eppure Dio conservava il suo affetto,
perdonava i peccati del popolo,
rinunziava a distruggerlo;
più volte trattenne la sua collera
e non scatenò tutto il suo sdegno.
39 # Gn 6,3. Sal 3,6.9; 144,4. Sapeva bene che erano mortali,
un soffio che se ne va e non ritorna.
40 # v. 32+. Quante volte si ribellarono nel deserto,
lo offesero in quelle solitudini!
41 # v. 18+. Is 1,4+. Tornarono a metterlo alla prova,
offendevano Dio, il Santo d'Israele.
42 # Sal 106,7.13.21. Dimenticavano la sua grande potenza
quando li aveva salvati dai nemici,
43 # Sal 105,27; 135,9; Es 7,3; Ger 32,20. v. 12. quando aveva compiuto prodigi in Egitto,
miracoli nella regione di Tanis;
44 # Sal 105,29; Es 7,14-25; Sap 11,4-14; Ap 16,4. l’acqua dei canali cambiata in sangue
e resa imbevibile per gli Egiziani;
45 # Sal 105,31; Es 8,16-28. Sal 105,30; Es 7,26–8,10. le mosche velenose, che li mangiavano,
e le rane, che devastavano tutto;
46 # Sal 105,34; Es 10,1-20; Sap 16,9; cfr. Gl 1,4-12; Ap 9,3-11. i raccolti lasciati agli insetti,
il frutto del lavoro alle cavallette;
47 # Sal 105,32; Es 9,13-35; Sap 16,16; Ap 8,7; 16,21. le vigne rase al suolo dalla grandine,
i sicomori distrutti dalla brina;
48i buoi abbandonati alla tempesta
e le loro pecore ai fulmini.
49 # Sal 105,36; 135,8; 136,10; Es 11,1-10; 12,29. Sap 18,5.19+. Alla fine, Dio riversò sugli Egiziani
uno sdegno e un furore pauroso,
un esercito di angeli di sventura.
50Diede libero sfogo alla sua collera,
non li risparmiò dalla morte,
abbandonò i loro corpi alla peste.
51Uccise i primogeniti del paese,
i frutti migliori #78,51 delle famiglie egiziane: il testo ebraico ha: nelle tende di Cam.delle famiglie egiziane.
52 # Sal 77,21+. Sal 68,8; 136,16; Es 13,18; Dt 29,4; Gs 24,7; Ger 2,6; 31,2; Ez 20,10; Ne 9,19.21. Allora fece uscire il suo popolo
come pecore dall’ovile,
come pastore li guidò nel deserto.
53 # Sal 23,2; Is 63,12-13. Sal 106,11; Es 14,27-28; 15,10. Li condusse con sicurezza, liberi da paure,
mentre il mare ricopriva i loro nemici.
54 # Es 15,17; Is 56,7. E li portò nella sua terra santa,
al monte che egli aveva conquistato.
55 # Sal 135,10; 136,17-20. Sal 105,44; 135,12; 136,21-22; Gn 15,13-16; Dt 4,1.38; 6,10; Gs 23,4. Scacciò davanti a loro gli altri popoli,
spartì il territorio a loro assegnato
e vi fece abitare le tribù d'Israele.
56 # Sal 78,18+; 78,41. v. 32+; Sal 78,40-42. Ma ancora una volta
misero alla prova la pazienza di Dio,
si ribellarono all’Altissimo,
non volevano ubbidire ai suoi comandi.
57 # Dt 32,15; Gdc 2,13. Sleali e traditori come i loro padri,
fallirono, come un arco allentato.
58 # Sal 106,28.36-39. Provocavano la collera del Signore
con i loro santuari pagani,
lo ingelosivano con i loro idoli.
59 # Sal 106,29; Dt 32,19; Is 59,15. Sal 60,3.12; Rm 11,1. Dio vide, e si sentì offeso
e sdegnato, si oppose a Israele.
60 # 1 Sam 4,16; Ger 7,14; 26,9. Abbandonò #78,60 la dimora di Silo: antico santuario degli Israeliti nella Palestina centrale.la dimora di Silo,
la tenda che aveva piantato tra gli uomini.
61 # 1 Sam 4,4–6,12. Permise ai nostri nemici
di catturare l’arca santa,
sua potenza e sua gloria.
62Si adirò con il popolo che si era scelto,
lo lasciò massacrare dai nemici.
63Il fuoco della guerra divorò i giovani,
cessarono i canti nuziali per le fanciulle.
64I sacerdoti morirono di morte violenta,
alle vedove non fu possibile fare il rito del pianto.
65 # Sal 35,23+. Alla fine il Signore si svegliò come da un sonno,
il sonno di un soldato vinto dal vino.
66 # 1 Sam 5,6. Colpì i suoi nemici in fuga
e li umiliò per sempre.
67Respinse i discendenti di Giuseppe;
non scelse la tribù di Èfraim,
68 # Sal 132,13; 135,21; Is 46,13; 31,9; Gl 4,17. Sal 87,2; cfr. Sal 2,6+; cfr. 2 Sam 5,7. preferì la tribù di Giuda
e il monte Sion che gli era caro.
69Costruì il suo santuario come gli alti cieli,
eterno come le fondamenta della terra.
70 # 1 Sam 13,14; 16,11-13; 2 Sam 7,8-9. Poi scelse Davide come servo,
andò a cercarlo nell’ovile del gregge;
71 # cfr. Am 7,15. Ez 34,23. da custode di pecore,
lo fece re d'Israele,
pastore del suo popolo.
72Fu per loro un vero pastore,
li guidò con mano sapiente.

Attualmente Selezionati:

Salmi 78: ICL00D

Evidenziazioni

Condividi

Copia

None

Vuoi avere le tue evidenziazioni salvate su tutti i tuoi dispositivi?Iscriviti o accedi

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy