Logo YouVersion
Icona Cerca

Giosuè 8

8
I piani per l’attacco della città di Ai
1 # Dt 3,2+. Gs 8,3.11; 10,7; 11,7. Il Signore disse a Giosuè: «Non aver paura e non perderti di coraggio. Prendi tutti i tuoi soldati e va’ ad attaccare Ai. Io do in tuo potere il re di Ai e il suo popolo, la sua città e il suo territorio. 2#Gs 10,1.28.30; 12,9. Gs 8,27; Dt 2,35+; cfr. Gs 6,17.Dovrete trattare Ai e il suo re come Gerico e il suo re; ma questa volta potrete prendere per voi il bottino e il bestiame. Organizza un agguato alle spalle della città».
3Giosuè si preparò con tutti i suoi uomini ad assalire Ai. Scelse trentamila soldati valorosi e li fece partire di notte 4con questo piano: «Nascondetevi dall’altro lato di Ai, ma non troppo distante dalla città e tenetevi pronti. 5Io mi avvicinerò alla città con il grosso delle truppe. Quando quelli di Ai usciranno ad attaccarci, noi fingeremo di fuggire davanti a loro, come l’altra volta. 6Ci inseguiranno e così li attireremo lontano dalla città: penseranno che ci siamo dati alla fuga, come l’altra volta. A quel punto 7voi salterete fuori dai vostri nascondigli e conquisterete la città; il Signore la farà cadere in vostro potere. 8Appena l’avrete conquistata la incendierete. Questi sono gli ordini del Signore che io vi trasmetto».
9Poi Giosuè li congedò. Essi andarono a nascondersi in agguato a ovest di Ai, tra la città e Betel.
Giosuè trascorse quella notte in mezzo alle sue truppe.
La battaglia
10L’indomani, all’alba, Giosuè passò in rassegna i suoi uomini; si mise alla loro testa con i capi d'Israele e marciarono contro Ai. 11Arrivarono in vista della città. Andarono ad accamparsi a nord, di fronte ad essa. In mezzo c’era la valle. 12Giosuè prese altri #8,12 cinquemila uomini: questa cifra non corrisponde a quella indicata al versetto 3, ma è più verosimile.cinquemila uomini circa e li mise in agguato tra Betel e Ai, a ovest della città. 13Il grosso delle truppe era quindi accampato a nord della città; il resto a ovest. Ma Giosuè rimase tutta la notte in mezzo alla valle. 14L’indomani, quando il re di Ai vide l’esercito di Giosuè, usci in fretta dalla città, alla testa di tutti i suoi soldati. Presero la strada che va verso il deserto, con l’intenzione di attaccare Israele in un luogo preciso. Non sapevano che c’erano soldati Israeliti in agguato dall’altro lato della città. 15Giosuè e i suoi uomini finsero di ritirarsi e fuggirono verso il deserto. 16Tutti insieme, gli uomini di #8,16 Ai: così secondo la traduzione greca; il testo ebraico aggiunge: e Betel, che era una città distante circa 3 Km da Ai.Ai si misero a inseguire gli Israeliti. Nel tentativo di raggiungerli si lasciarono attirare lontano dalla città. 17Ai era rimasta alle loro spalle con le porte spalancate e senza difesa.
18Allora il Signore ordinò a Giosuè: «Prendi la tua lancia e puntala contro Ai: sto per dare la città in tuo potere!». Appena Giosuè stese il braccio, 19i soldati in agguato saltarono fuori dai loro nascondigli e piombarono sulla città; la conquistarono e subito la incendiarono.
20A un certo punto i soldati di Ai guardarono indietro: una grossa nube di fumo saliva dalla città fino al cielo, mentre davanti a loro gli Israeliti, che prima erano in fuga, ora si voltavano per attaccarli. Non restava loro via di scampo. 21Anche Giosuè e i suoi uomini videro il fumo: capirono che l’agguato era riuscito; subito si voltarono e passarono all’attacco. 22Nel frattempo anche gli Israeliti che avevano teso l’agguato uscirono a combattere. Così gli uomini di Ai si trovarono accerchiati e furono uccisi. Non se ne salvò nemmeno uno, 23eccetto il re di Ai, che fu catturato vivo e portato da Giosuè.
24 # Dt 2,34. Gli Israeliti, dopo aver ucciso in aperta campagna tutti i soldati che li avevano inseguiti verso il deserto, tornarono nella città e uccisero tutti gli abitanti. 25Quel giorno fu sterminata tutta la popolazione di Ai, uomini e donne: circa dodicimila persone.
26Giosuè aveva sempre tenuto #8,26 la lancia puntata verso Ai: questo fatto ricorda quello di Mosè che tiene il bastone alzato contro gli Amaleciti (vedi Esodo 17,9-12 e nota a 17,11).la lancia puntata verso Ai. Smise soltanto quando tutti gli abitanti della città furono uccisi. 27Come il Signore aveva ordinato a Giosuè, gli Israeliti si impadronirono del bottino e del bestiame di Ai. 28Ancor oggi, della città di Ai, che Giosuè fece bruciare e radere al suolo, rimane soltanto un cumulo di rovine abbandonate.
29 # Gs 7,26. Giosuè fece impiccare a un albero il re di Ai e il suo cadavere restò appeso #8,29 fino a sera: il cadavere del condannato a morte non doveva restare appeso durante la notte (vedi Deuteronomio 21,22-23).fino a sera. Al tramonto, per ordine di Giosuè, gli Israeliti lo tolsero dall’albero. Lo gettarono all’ingresso della città e lo seppellirono sotto un grande mucchio di pietre. Quel mucchio è ancora là.
Assemblea per la lettura della legge
30Giosuè innalzò sul monte Ebal un altare al Signore, Dio d'Israele. 31#Es 20,24-26; Dt 27,5-6.Era fatto di blocchi di pietra non ancora lavorati, secondo le istruzioni date agli Israeliti dal servo del Signore Mosè nel libro della legge. Su quell’altare offrirono al Signore sacrifici completi e sacrifici per il banchetto sacro. 32#Dt 27,2-3.Poi Giosuè incise su lastre di pietra una copia della legge che Mosè aveva scritto alla presenza degli Israeliti. 33#Dt 17,9+. Es 22,20; 23,9; Lv 19,10.33-34; 23,22. Lv 16,29+. Dt 27,11-13.Tutti gli Israeliti, quelli del posto e quelli di fuori, si erano radunati con i loro anziani, i responsabili del popolo e i giudici. Erano schierati ai lati dell’arca dell'alleanza del Signore, di fronte ai sacerdoti della tribù di Levi, incaricati di portare l’arca. Metà del popolo voltava le spalle al monte #8,33 Per i monti Garizìm ed Ebal vedi nota a Deuteronomio 11,29. — come… aveva ordinato Mosè: per questa assemblea vedi Deuteronomio 11,29-30 e 27,11ss.Garizìm e l’altra metà al monte Ebal. Così radunati, per la prima volta attendevano la benedizione, come a suo tempo aveva ordinato Mosè, il servo del Signore. 34#Dt 27,14–28,68. Dt 28,61+.Giosuè lesse ad alta voce tutte le parole della legge, comprese le benedizioni e le maledizioni, così come sono riportate nel libro della legge. 35Non tralasciò nemmeno uno dei comandamenti di Mosè. A quell’assemblea d'Israele partecipavano anche le donne, i bambini e gli stranieri che stavano con loro.

Attualmente Selezionati:

Giosuè 8: ICL00D

Evidenziazioni

Condividi

Copia

None

Vuoi avere le tue evidenziazioni salvate su tutti i tuoi dispositivi?Iscriviti o accedi

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy