Logo YouVersion
Icona Cerca

Geremia 30

30
Dio promette il ritorno d'Israele
1-2 # Ger 36,2; 51,60. Il Signore, Dio d'Israele, diede quest’ordine a Geremia: «Prendi nota, scrivi tutti i messaggi che ti ho comunicato. 3#Ger 29,14+. cfr. Ger 3,11-18. Ger 32,37; Zc 10,10; cfr. Ger 23,3+.Infatti io, il Signore, ti assicuro che verranno i giorni in cui #30,3 ribalterò la sorte: altri: farò ritornare i loro prigionieri (vedi anche 31,23; 32,44; 33,7).ribalterò la sorte del mio popolo, Israele e Giuda. Li farò ritornare nella terra che avevo dato ai loro antenati ed essi ne prenderanno di nuovo possesso. Così dice il Signore».
4Questi dunque sono i messaggi del Signore per il popolo d'Israele e di Giuda:
5 # Ger 8,15. «Si odono urla strazianti,
tutti sono atterriti, non c’è scampo!
6 # Ger 18,13. Ger 4,31+; Gv 16,21. Informatevi, guardatevi attorno:
avete mai visto un uomo partorire?
Perché allora vedo tutti gli uomini
con le mani alle reni
come una donna presa dalle doglie?
Perché sono tutti stravolti
e le loro facce sono diventate pallide?
7 # Gl 1,15+. Dn 12,1; Ap 16,18. Ger 14,8. Veramente terribile sarà quel giorno,
non ce n’è mai stato uno simile!
Sarà un tempo di angoscia
per i discendenti di Giacobbe,
ma ne usciranno sani e salvi».
8 # Ger 2,20; 28,11; Lv 26,13; Is 14,25; Ez 34,27; Sal 107,14. Is 10,27; Na 1,13. Il Signore dell'universo dichiara: «In quel giorno io romperò il giogo che pesa sulle loro spalle, spezzerò le loro catene ed essi non saranno più schiavi di popoli stranieri. 9#Es 3,12; Lc 1,74. Ger 23,5-6; Ez 37,24; Os 3,5.Invece serviranno me, il Signore loro Dio, e il #30,9 discendente di Davide: dopo un’allusione alla promessa della terra (v. 3) si fa ora un implicito richiamo alla promessa fatta a Davide (vedi 2 Samuele 7,5-16).discendente di Davide che io farò regnare su di loro».
10 # cfr. Ger 46,27-28. # Is 44,2. Ger 1,17. Ger 44,11. Mic 4,4; Sof 3,13. Il Signore dichiara:
«Non abbiate paura,
discendenti di Giacobbe, miei servitori,
non lasciatevi abbattere,
voi che appartenete al popolo d'Israele!
# 30,10 Presto verrò: il profeta alimenta la speranza nel popolo promettendo una salvezza vicina, cioè che si realizzerà con assoluta certezza (vedi 31,6.27.38; 32,37; 42,11). Presto verrò a liberarvi
da questa terra lontana
dove siete in esilio con i vostri figli.
Ritornerete e vivrete tranquilli,
discendenti di Giacobbe,
vivrete in pace
e nessuno vi darà fastidio,
11 # Ger 1,8+. Ger 9,15. Ger 4,27+. Es 34,7; Nm 14,18. perché io sono con voi per salvarvi.
Sterminerò tutte le nazioni
in mezzo alle quali vi ho dispersi,
ma voi non sarete distrutti.
Però vi punirò come è giusto,
perché non posso considerarvi innocenti.
Così ha detto il Signore».
12 # Ger 10,19+; Na 3,19. # 30,12 Nei vv. 12-17 il Signore si rivolge al popolo, rappresentato come una donna ferita. Il Signore dice al suo popolo:
«Non c’è rimedio alle tue ferite,
le tue piaghe non possono guarire.
13 # Ger 46,11. Nessuno può prendersi cura di te:
per una semplice ferita, c’è rimedio,
ma per te non c’è speranza di guarigione.
14 # Ger 4,30+. Lam 1,2.19. Gb 19,11. Ger 7,12; 22,22. I tuoi #30,14 alleati: vedi nota a 20,22.alleati ti hanno dimenticata,
non si interessano più di te.
Ti ho colpita come avrebbe fatto un nemico,
ti ho punita con molta severità
perché la tua colpa era enorme
e i tuoi peccati troppo gravi.
15Perché ti lamenti delle tue ferite?
Le tue piaghe non si possono curare.
Sono stato io a procurartele
per punirti della tua colpa enorme
e dei tuoi peccati troppo gravi.
16 # Ger 10,25. Is 20,4; Na 3,10. Na 2,11; cfr. Is 33,1+. Ora però, tutti quelli che ti divoravano
saranno a loro volta divorati.
Tutti i tuoi nemici, senza eccezione,
saranno condotti via prigionieri.
Quelli che ti derubavano
saranno a loro volta derubati.
Quelli che ti saccheggiavano
subiranno a loro volta il saccheggio.
17 # Ger 33,6. Essi dicevano:
Sion è una città #30,17 abbandonata: altri: ripudiata.abbandonata da Dio,
più nessuno s’interessa di lei”.
Ma io ti ridarò la salute,
ti guarirò dalle tue ferite.
Lo dice il Signore».
18 # Ger 29,14+. Così dice il Signore:
«Ribalterò la sorte dei discendenti di Giacobbe
e avrò compassione delle loro dimore.
Gerusalemme sarà ricostruita sulle sue rovine
e i palazzi sorgeranno dov’erano prima.
19 # Ger 3,16+; Lv 26,9; Ez 36,11.37; 37,26. Da essi usciranno canti di ringraziamento
e grida di gente felice.
# 30,19 farò crescere di numero: per gli esiliati non soltanto vale di nuovo la promessa della terra (v. 3), ma anche quella di una numerosa discendenza (vedi nota a Genesi 12,2-7). Farò crescere di numero il mio popolo
e non diminuiranno più,
li farò onorare da tutti
e non saranno più disprezzati.
20 # Ger 25,12. I loro figli torneranno ad essere con me,
la loro assemblea sarà stabile davanti a me,
mentre punirò tutti i loro nemici.
21 # Dt 17,15; cfr. Zc 10,4. Lv 9,5-9; Nm 8,19. Es 33,20; Gdc 6,22-23; 13,22; Is 6,5. Avranno come capo uno di loro,
un principe uscito da loro.
Lo farò venire accanto a me
ed egli starà vicino a me:
nessun altro potrebbe farlo
senza rischiare la vita».
Così dice il Signore:
22 # Ger 7,23+. «Voi sarete il mio popolo,
e io sarò il vostro Dio».
23 # Ger 23,19-20; 25,32. Gv 13,7. Ed ora il furore del Signore
si scatena come una tempesta,
come un uragano travolgente
si abbatte sulla testa dei malvagi.
24La collera ardente del Signore
non si calmerà
finché egli non avrà portato a termine
quel che aveva deciso di fare.
Alla fine dei giorni, anche voi
comprenderete tutto chiaramente.

Attualmente Selezionati:

Geremia 30: ICL00D

Evidenziazioni

Condividi

Copia

None

Vuoi avere le tue evidenziazioni salvate su tutti i tuoi dispositivi?Iscriviti o accedi

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy